Partenariati
Definiamo gli standard. Voi costruite su di essi.
L’Associazione Svizzera di Genomica collabora con partner accademici, clinici, federali e industriali per stabilire quadri condivisi dedicati all’uso responsabile della genomica nella salute, nella ricerca e nei programmi nazionali. Le nostre collaborazioni trasformano le prove, le politiche e le pratiche in standard nazionali coerenti e affidabili.
Cosa offriamo
Non competiamo con i progetti. Li rendiamo possibili attraverso principi condivisi e una coordinazione aperta.
Offriamo:
- Quadri di riferimento concordati per l’uso, l’etica e l’interpretazione dei dati genomici
- Documenti di riferimento nazionali per la genomica clinica e la ricerca
- Linee guida aperte per la generazione, la validazione e la comunicazione delle evidenze
- Coordinamento tra esperti di istituzioni federali, accademiche e cliniche
Come collaboriamo
I nostri partenariati sono trasparenti, strutturati e basati sul reciproco beneficio.
Gruppi di lavoro collaborativi
Sviluppo congiunto di white paper, quadri politici o linee guida nazionali.
Scambio di ricerca ed evidenze
Contributo di competenze scientifiche e letteratura a revisioni comuni e raccolte di riferimento.
Allineamento strategico
Coordinamento con organizzazioni svizzere e internazionali per garantire compatibilità tra sistemi, etica e governance dei dati.
Con chi collaboriamo
Collaboriamo con:
- Uffici federali e programmi nazionali di salute e ricerca
- Università e ospedali universitari
- Istituti di ricerca e gruppi di bioinformatica
- Partner industriali che sviluppano infrastrutture cliniche o tecnologiche
- Reti internazionali orientate a una genomica aperta e basata sulle evidenze
Insieme garantiamo che la genomica in Svizzera rimanga coordinata, credibile e di valore pubblico.